Saranno oltre 36 milioni gli italiani in viaggio per le vacanze estive 2025, in crescita rispetto all’anno scorso, secondo quanto rilevato da Federalberghi a livello nazionale. […]
Il Ministero del lavoro comunica che fino al 31 luglio 2025 è aperta la precompilazione delle domande di nulla osta per lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero […]
“La recente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale n.276/2025, a favore dell’ordinanza del comune di Sirmione che aveva disciplinato le locazioni turistiche non alberghiere introducendo importanti disposizioni […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i sistemi di riscaldamento che beneficiano dell’ecobonus anche nel 2025. Al riguardo, si segnala che a partire dal 2025, […]
Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con la collaborazione del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul […]
Il presidente di Federalberghi Brescia, Alessandro Fantini, ha commentato i dati dell’Ufficio Studi Confcommercio Brescia sulle presenze dei visitatori nei sei centri storici della provincia di […]
Regione Lombardia ha pubblicato il regolamento del bando “Bando Strutture Ricettive Storiche Lombarde“. La finalità della misura consiste nel supportare le strutture ricettive storiche e di […]
Si informa che l’Università Cattolica del Sacro Cuore in partnership con Federalberghi Lombardia, Federalberghi Milano, CAPAC e Innovaprofessioni ITS Academy, hanno organizzato il Corso di formazione Executive in International Tourism & Hospitality Management, che si svolgerà a Milano dal 1° marzo al 28 giugno 2025. Per maggiori dettagli e link di iscrizione accedere all’area riservata.
Regione Lombardia ha pubblicato il regolamento del bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta“. La misura promuove gli investimenti delle […]