
Ingressi per lavoro subordinato settore turistico-alberghiero
10 Ottobre 2025
La tassazione agevolata delle mance favorisce l’attrattività del lavoro nel turismo
10 Ottobre 2025Il Ministero del Turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha modificato l’articolo 9 dell’avviso ministeriale del 23 dicembre 2021 che prevedeva come termine ultimo per l’utilizzo del credito di imposta Ifit, di cui all’articolo 1 del decreto-legge n. 152 del 2021, il 31 dicembre 2025.
Poiché il comma 8 dell’articolo 1 del decreto-legge sopra citato prevede che il credito d’imposta, utilizzabile esclusivamente in compensazione, possa essere utilizzato a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati, e vista la proroga di un anno del termine per l’ultimazione dei lavori prevista dal decreto-legge milleproroghe del 2024, si è reso necessario eliminare il termine ultimo previsto dall’avviso ministeriale per la fruizione del credito di imposta, rendendolo conseguentemente fruibile nel termine decennale di prescrizione.
Il decreto in oggetto, oltre a eliminare il termine ultimo per la fruizione del credito di imposta, modifica inoltre il comma 2 dell’articolo 9 dell’avviso ministeriale del 2021 per conformarsi alla disposizione normativa che ha limitato la sua cedibilità, prevedendo la possibilità di cedere il credito di imposta solo per intero, con una prima cessione fatta anche a privati, senza facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di banche e intermediari finanziari.