Pubblicato il “Bando strutture ricettive storiche lombarde”

Catalogo corsi 3° trimestre 2025
27 Giugno 2025
Catalogo corsi 3° trimestre 2025
27 Giugno 2025
Tutte le News

Pubblicato il “Bando strutture ricettive storiche lombarde”

Regione Lombardia ha pubblicato il regolamento del bando “Bando Strutture Ricettive Storiche Lombarde“.

La finalità della misura consiste nel supportare le strutture ricettive storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e aventi dimensione di piccola e media impresa, riconosciute dall’ente regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale.

Gli uffici di Federalberghi Brescia sono a disposizione per la consulenza e per la presentazione delle domande ad un costo una tantum senza percentuale sul contributo ricevuto.
Per fissare un appuntamento, anche presso la struttura, è possibile contattarci (tel. 030.292181, email: info@federalberghibrescia.it).

 

Dotazione Finanziaria

  • 5.011.568,72 MLN di €

 

Tempistiche

  • Sarà possibile presentare domanda dal 1 ottobre al 18 dicembre 2025.

 

Beneficiari

  • Avere ottenuto nell’anno 2024 il riconoscimento come “Struttura Ricettiva Storica e di Qualità”
  • avere dichiarato di essere in possesso dei requisiti di riconoscibilità con riferimento all’anno 2025;
  • essere costituite, iscritte e attive al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia alla data di presentazione della domanda;
  • avere la sede operativa o l’unità locale oggetto di intervento attiva al Registro Imprese di una delle Camere di Commercio della Lombardia.

Tipologia agevolazione

  • L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al massimo del 50% delle sole spese considerate ammissibili al netto di IVA. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30.000,00 euro e l’investimento minimo è fissato in 20.000,00 euro al netto di IVA.

Interventi e spese ammissibili

  • Arredi per le camere (letti, armadi, comodini, portabagagli, sedie, scrittoi, tavoli, altro mobilio necessario alla funzionalità dell’ambiente)
  • Arredi per le parti comuni interne ed esterne (divani, poltrone, tavolini, tavoli, sedie, credenze, armadi, scaffali, carrelli, sdraio)
  • Arredi per la reception e gli uffici
  • Arredi per cucine, bagni e spazi di servizio
  • Arredi e complementi funzionali al miglioramento dell’accessibilità dei diversi ambienti
  • Complementi a corredo delle forniture degli ambienti sopra indicati (tende, tappeti, specchi, lampade, appendiabiti, cornici, reti, materassi, cuscini)
  • Arredi su misura
  • Trasporto e montaggio (se compresi nella fattura di acquisto)

Sono ammissibili le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda e quietanzate entro e non oltre il 31 luglio 2026.

I progetti finanziati dovranno essere conclusi e rendicontati entro il 31 luglio 2026.

Tipologia della procedura

  • L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa a sportello

 

Regolamento Bando Strutture ricettive storiche e di qualità