Federalberghi, in collaborazione con Incipit consulting e con il patrocinio dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, ha realizzato una nuova edizione di “Datatur, trend e statistiche sull’economia […]
Facendo seguito alle precedenti notizie in argomento, sono state diffuse le modalità operative per il riconoscimento delle strutture ricettive storiche e di qualità che dimostrino la […]
Si ricorda che il termine per il rinnovo dell’abbonamento SIAE è previsto per il 29 febbraio 2024. I certificati necessari per ottenere gli sconti previsti dagli […]
Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il regolamento UE n. 2023/2831, che introduce nuove disposizioni in materia di aiuti de minimis, in sostituzione del […]
Con riferimento ai quesiti ricevuti ed alle notizie riportate in questi giorni dagli organi di informazione, riteniamo opportuno ricordare che le persone prive di vista hanno […]
Le Commissioni I e V della Camera dei deputati hanno approvato alcuni emendamenti al cosiddetto decreto “milleproroghe”. Il provvedimento, dopo l’approvazione dell’assemblea della Camera, passerà all’esame […]
Hotrec, la confederazione europea degli imprenditori del settore alberghiero, con la collaborazione di Federalberghi e dell’Institute of Tourism dell’Università di Scienze Applicate della Svizzera Occidentale-Cantone Vallese, […]
Federalberghi e Nexi Payments spa, tenuto conto degli incrementi di costo stabiliti dai circuiti internazionali, hanno aggiornato i contenuti della convenzione per l’accesso al servizio “Incasso […]
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha pubblicato i decreti direttoriali recanti le modalità e i termini di presentazione delle domande relative al […]