Si è trattato di un weekend del 2 giugno molto positivo per tutta la provincia di Brescia, con un picco particolare sui due laghi, come testimoniano […]
La confederazione europea dell’ospitalità, insieme a FEDERALBERGHI e alle associazioni nazionali degli albergatori, sostiene un’azione legale collettiva contro Booking.com che, utilizzando le clausole di parità anticoncorrenziali, ha inflitto un enorme danno finanziario ai suoi partner alberghieri. Conseguentemente, in base ai principi generali del diritto europeo della concorrenza, gli albergatori hanno il diritto di chiedere un risarcimento a Booking.com per le perdite finanziarie subite. La tua partecipazione contribuirà a inviare un chiaro segnale che la comunità degli albergatori è unita quando si tratta di difendere i propri interessi nei confronti degli operatori che dominano il mercato. L’iscrizione è facile e richiede solo pochi minuti. Tutti i dettagli nell’area riservata.
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato la circolare del Ministero dell’Interno dello scorso 18 novembre 2024, con cui il Ministero aveva ritenuto non conformi all’articolo […]
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore Barbara Mazzali, ha approvato i criteri attuativi del bando per il sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere […]
Regione Lombardia ha approvato i criteri di due nuovi bandi destinati alle strutture ricettive: il primo è il “Bando a sostegno alle strutture ricettive” con uno […]
FAST è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turismo (alberghi, affittacamere, bed-and-breakfast, campeggi, residence, altre strutture ricettive, porti turistici, […]
Grazie alla collaborazione tra Federalberghi e Decathlon Italia, le strutture ricettive affiliate hanno ora un accesso privilegiato a cataloghi B2B esclusivi, pensati per arricchire l’arredo, le opportunità sportive e il benessere dei tuoi ospiti. Maggiori informazioni nell’area riservata.
Entro il prossimo 30 giugno 2025 dovrà essere inviata al Ministero dell’Economia e delle Finanze, attraverso l’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione telematica sull’imposta di soggiorno relativa […]
Sono stati 14.656 i visitatori, al netto di residenti e lavoratori, registrati nel corso della giornata del 1° maggio presso il centro storico di Sirmione secondo […]