Criteri attuativi “Bando Investimenti – Linea Microimprese edizione II” efficientamento energetico

Questionario “Azioni per la transizione: le imprese del terziario e la sostenibilità”
31 Luglio 2025
Azione legale collettiva contro Booking – proroga
1 Agosto 2025
Questionario “Azioni per la transizione: le imprese del terziario e la sostenibilità”
31 Luglio 2025
Azione legale collettiva contro Booking – proroga
1 Agosto 2025
Tutte le News

Criteri attuativi “Bando Investimenti – Linea Microimprese edizione II” efficientamento energetico

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato i criteri attuativi del “Bando Investimenti – Linea Microimprese edizione II”, che sostiene iniziative legate all’efficientamento energetico delle imprese.

Beneficiari

  • Microimprese attive in Lombardia

Tipologia agevolazione

  • L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto per un’intensità d’aiuto pari al 50% delle spese complessive ammissibili, fatta salva la soglia di contributo massimo concedibile pari a 50.000,00 euro e la soglia di investimento che non deve essere inferiore a 10.000,00 euro

Interventi e spese ammissibili

  • acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici ed hardware di tipo informatico in sostituzione di quelli in uso;
  • acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili;
  • acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso;
  • acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;
  • acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale esistente;
  • acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
  • acquisto di software e di licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda;
  • costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;
  • costi di consulenza

Tipologia della procedura

  • L’assegnazione del contributo avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello

 

Il regolamento ufficiale del bando sarà pubblicato nelle prossime settimane. Gli uffici di Federalberghi Brescia sono a disposizione degli associati per consulenza e supporto nella presentazione della domanda.