
Lavoratori stranieri – decreto flussi 2025 – termine di precompilazione delle domande per lavoro stagionale
18 Luglio 2025
Lettera ai Sindaci – Sentenza TAR Sirmione
25 Luglio 2025Saranno oltre 36 milioni gli italiani in viaggio per le vacanze estive 2025, in crescita rispetto all’anno scorso, secondo quanto rilevato da Federalberghi a livello nazionale.
“Anche per la provincia di Brescia i risultati sono stati più che incoraggianti in questa prima parte di stagione estiva: ora ci aspettiamo un agosto e anche un settembre molto vivi che ci potrebbero permettere di superare i risultati del 2024”, ha detto il presidente di Federalberghi Brescia, Alessandro Fantini.
Per quanto riguarda le nazionalità dei turisti presenti, sui laghi si è registrato un leggero calo della clientela di lingua tedesca, mentre stanno aumentando francesi, americani e polacchi, oltre ad un incoraggiante incremento del mercato di lingua araba.
Il giro d’affari totale in Italia sarà pari a 41,3 miliardi di euro: “Le strutture sul Lago di Garda – ha aggiunto il presidente Fantini – sono prossime al tutto esaurito ed anche sul Lago di Iseo i risultati sono più che soddisfacenti. La nostra montagna si sta confermando sempre più una meta ambita anche in estate, mentre in città stiamo assistendo ad un aumento delle presenze turistiche itineranti che compensa il calo della clientela business”.